L’etichetta omaggia il nostro territorio attraverso la riproduzione dei cannucceti che circondano i vigneti.
Il nome invece delinea il suo carattere deciso ma al contempo morbido e piacevole.
IGT UMBRIA PASSITO
UVE: Selezione di uve Malvasia e Garganega
BOTTIGLIA: Bordolese da 375 ml
ESPOSIZIONE-TERRENO: Sud/Sud-est – argille sabbiose intercalate da lini calcarei e travertini terrosi di origine alluvionale
RESA, DENSITÀ, TIPO DI POTATURA: 70 hl/ha, 4500 ceppi/ha, gouyot
VENDEMMIA: seconda decade di agosto e raccolta manuale
GRADAZIONE: 15% vol. + 80 gr/l di zucchero
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2016 con 900 bottiglie
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2019 con 600 bottiglie
LA VINIFICAZIONE: È frutto di una selezione manuale delle uve in apposite casse e poste ad appassire nei fruttai fino al giusto grado zuccherino. Una volta raggiunta la maturazione desiderata vengono pigiate intere e poste in fermentazione
L'AFFINAMENTO: Si svolge interamente in acciaio inox, dove il vino riposa sui lieviti per alcuni mesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo oro con riflessi di caramello, dotato di profumi fruttati e floreali dove i sentori di miele e glicine si confondono tra echi selvatici
ABBINAMENTO Cibo-Vino ideale: Adatto con dolci secchi ed elegante con dessert di pasta frolla e frutta fresca
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 20 C°
AIUTIAMO L’AMBIENTE
ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI
CATEGORIA |
TIPO MATERIALE |
COD.AMB. MATERIALE |
DESTINAZIONE RIFIUTO |
Astuccio/Cartone/Alveare |
Carta/Cartone |
PAP 20 |
RACCOLTA CARTA |
Capsule |
Termoretraibili in pvc |
C/PVC90 |
RACCOLTA PLASTICA |
Tappi |
Sughero |
FOR 51 |
RACCOLTA DIFF. DEDICATA |
Bottiglie |
Vetro incolore Vetro verde Vetro marrone
|
GL 70 GL 71 GL 72
|
RACCOLTA VETRO |
VERIFICA SEMPRE LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE