L’etichetta omaggia il nostro territorio attraverso il suo nome, ripreso dal noto “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, dove l’amore per queste terre e di tutto il creato si perde nel tempo, questo rappresentato dal rosone centrale.
IGT - UMBRIA BIANCO
UVE Selezione di Sauvignon Blanc
CAPACITÀ BOTTIGLIA 750 ml bordolese 400 gr
ESPOSIZIONE TERRENO Sud/Sud-est – argille sabbiose intercalate da lini calcarei e travertini terrosi di origine alluvionale
TIPO DI IMPIANTO Gouyot
LA RESA E LE DENSITÀ 70 hl/ha, 4500 ceppi/ha
VENDEMMIA Seconda decade di agosto
GRADAZIONE 14% vol.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE 2018 con 2500 bottiglie
LA VINIFICAZIONE
Una volta selezionate e raccolte, le uve vengono riposte in apposite vasche dove il mosto inizia i processi fermentativi. La fermentazione alcolica avviene ad una temperatura non superiore ai 15°C.
L'AFFINAMENTO
Affina per 6 mesi in in acciaio, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per altri 3 mesi prima di essere commercializzato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore paglierino con riflessi verdolini, al naso si apre con intensità, caratterizzato da fruttata a polpa bianca e note leggermente agrumate. Il sapore è fresco, morbido, lungo e con una notevole mineralità.
ABBINAMENTO Cibo-Vino ideale
Adatto con taglieri di formaggi e confetture, o con piatti di pesce azzurro .
TEMPERATURA DI SERVIZIO
Ideale fresco 6/8 C° per esaltarne la fresca mineralità agrumata.